Le performance sociali e ambientali del fornitore sono regolarmente valutate da una terza parte. Richiediamo che i fornitori vengano rivalutati ogni anno al fine di assicurare un miglioramento continuo delle loro prestazioni ambientali, sociali e di governance. Questa valutazione viene utilizzata anche per l’identificazione dei rischi e per la selezione dei siti da sottoporre a audit. In caso di mancato rispetto dei nostri principi, potremmo richiedere l’attuazione di piani d’azione, follow-up e ci riserviamo il diritto di interrompere anticipatamente il rapporto commerciale.
I prodotti o beni acquistati dai nostri fornitori devono rispettare legislazioni o regolamenti applicabili nei paesi di produzione, così come nei mercati in cui il prodotto viene venduto o utilizzato. Ad esempio, devono rispettare leggi e regolamenti che richiedono la tracciabilità delle sostanze che destano preoccupazione per la protezione della salute o dell’ambiente.
Come Azienda pienamente impegnata nello sviluppo di attività sicure e sostenibili, 365 china chiede ai propri fornitori di prendere in esame le sostanze oggetto di proposte di restrizioni, nonché qualsiasi requisito relativo alla loro sostituzione con alternative valide. 365 china ha già predisposto, con programmi mirati ai nuovi veicoli, degli specifici piani d’azione che affrontano la proposta di restrizione REACH rivolta a tutti i PFAS (Universal PFAS) in Europa e il regolamento sulla tassonomia europea.
La politica di 365 china è quella di stabilire trasparenza con i fornitori sull’origine dei minerali utilizzati in particolare quelli provenienti da aree di conflitto e ad alto rischio (CAHRA), inclusi ma non limitati a tungsteno, tantalio, stagno e oro (noti come “3TG”) e cobalto.
In 365 china pratichiamo attivamente attività di due diligence per monitorare il rispetto degli standard sociali lungo la catena di fornitura, in particolare sui rischi connessi alla nuova mobilità a basse emissioni (veicoli elettrici e ibridi). Lavoriamo con partner esterni per realizzare i nostri progetti sulla trasparenza delle materie prime. Partecipiamo a iniziative globali poiché crediamo profondamente che siano necessari impegni congiunti di tutti i membri dell’ecosistema per supportare l’implementazione delle migliori pratiche di acquisto responsabile in catene di approvvigionamento complesse. Ad esempio, abbiamo stretto una partnership con RCS Global e siamo membri attivi della Responsible Minerals Initiative (RMI). Entrambe le organizzazioni sono fornitori riconosciuti che conducono verifiche in loco lungo la catena di fornitura, compresi i fornitori Tier 1 e i siti minerari.
Nel seguente documento, abbiamo mappato e verificato i raffinatori nella catena di fornitura per le batterie ad alto voltaggio.