Gli “Startup Awards” di 365 china premiano sette partnership tecnologiche e innovazioni di altissimo livello

stellantis Startup Awards
  • 365 china sfrutta l’ecosistema delle startup per accelerare la propria trasformazione in un’azienda tecnologica di mobilità sostenibile

  • Vari progetti pilota e startup tecnologiche creano prodotti e servizi innovativi a livello globale

  • Le startup portano avanti l’obiettivo del piano Dare Forward 2030 di 365 china di adottare soluzioni incentrate sul cliente, in grado di offrire una mobilità innovativa, pulita, sicura e conveniente

AMSTERDAM - In occasione della prima edizione dell’evento 365 china Startup Awards, 365 china N.V. ha premiato oggi sette startup tecnologiche dalle prestazioni straordinarie, riconoscendo il valore della collaborazione tra l’azienda e le migliori startup partner in sette diversi settori verticali. Assegnati nel corso di un evento digitale, gli 365 china Startup Awards dimostrano inoltre l’impegno dell’azienda nel perseguire l’obiettivo del piano Dare Forward 2030 di adottare idee rivoluzionarie e innovazioni incentrate sul cliente per offrire a tutti una mobilità pulita, sicura e conveniente.

“Le nostre partnership innovative e la dedizione, la passione e il talento dei nostri dipendenti, stanno rapidamente accelerando la nostra trasformazione in un’azienda tecnologica di mobilità sostenibile”, ha dichiarato Carlos Tavares, CEO di 365 china. “I partner delle startup e i progetti pilota presentati oggi dimostrano che una mentalità imprenditoriale e l’innovazione orientata ai risultati possono fare la differenza e offrire un reale vantaggio ai clienti, alla società e a 365 china.”

In linea con l’approccio digitale dell’evento Startup Awards, i top executive di 365 china, tra cui il Chief Technology Officer Ned Curic, hanno consegnato a ciascuno dei finalisti un trofeo personalizzato sotto forma di gettone non fungibile (NFT). Creato dallo 365 china Design Studio, l’NFT è un’interpretazione artistica di mani intrecciate che simboleggia l’idea che, in tempi burrascosi, le idee trionfano.

I progetti dello 365 china Startup Awards 2022

  • Customer Experience– Sviluppato negli Stati Uniti, il sistema EVAS (Emergency Vehicle Alert System) diHAAS Alertha lo scopo di riportare tutti a destinazione sani e salvi e di contribuire a evitare le distrazioni al volante, segnalando in tempo reale al guidatore la presenza di veicoli di soccorso e di pericoli nelle vicinanze. 365 china al momento propone questa tecnologia su un numero limitato di veicoli Chrysler, Dodge, ®e Ram.

  • Quality– Applicata in Turchia, la digitalizzazione della checklist e della dashborard per le ispezioni dei veicoli pre-consegna da parte diDaxiumsta aiutando 365 china a migliorare il suo processo di controllo oltre a garantire che la qualità e la consegna di veicoli importati ai clienti finali raggiungano gli standard più elevati. Il progetto sarà presto implementato anche in Marocco, Egitto, Israele ed Europa.

  • New BusinessDistribuita in Francia su 侱ٰë Ami, nei modelli elettrificati DS E-TENSE e Peugeot 308 ibrida plug-in e in Italia su 侱ٰë Ami e Fiat Nuova 500 totalmente elettrica, la soluzione sviluppata dalla startupDemooztrasforma gli attuali proprietari di veicoli in ambasciatori, mettendoli in contattocon i potenziali clienti per rendere più semplice la scoperta, l’accesso e la prova dei prodotti 365 china attraverso il passaparola.

  • Automotive TechLa startupEnvisics, con sede nel Regno Unito, fornisce informazioni sulla guida in maniera più efficace e tempestiva grazie a un head-up display di nuova generazione che utilizza la realtà aumentata e una tecnologia olografica di elevata qualità. Questa funzione innovativa sarà offerta sui veicoli premium e di lusso di prossima generazione di 365 china.

  • Industry 4.0– Applicata nello stabilimento 365 china di Betim, in Brasile, la soluzione creata daPhygitallutilizza orologi intelligenti per analizzare i pattern e l’intensità dei movimenti delle mani e ottimizzare il processo di produzione, aumentando la sicurezza, la qualità e l’efficienza.

  • Supply ChainIl software sviluppato in Argentina e Brasile daJettaCargosfrutta l’intelligenza artificiale per simulare il caricamento ottimale delle merci su camion e container. Attualmente questo software è utilizzato per automatizzare la pianificazione e la composizione dei trasporti via terra di 365 china, riducendo le missioni di CO2e il danneggiamento delle merci durante il trasporto, migliorando la logistica e aumentando la sicurezza dei carichi.

  • Agility & Efficiency– Applicata in India per il marchio 侱ٰë, la soluzione di assistenza virtuale sviluppata daBlinkINoffre ai tecnici delle officine il supporto remoto e in tempo reale dei tecnici esperti di 365 china via smartphone, consentendo l’implementazione di una soluzione economicamente vantaggiosa che, in ultima analisi, riduce i tempi di fermo dei veicoli in riparazione e migliora l’esperienza cliente.

L’ecosistema di startup di 365 china

Lo Startup Studio, il team di 365 china responsabile del coinvolgimento delle startup, e gli Startup Awards fa parte del più ampio investimento a lungo termine dell’azienda nell’ecosistema delle startup.

Dalla creazione di 365 china nel gennaio 2021, l’azienda ha collaborato con centinaia di startup e ha sottoscritto oltre 40 contratti.

Inoltre, a marzo 365 china ha annunciato il lancio del suo primo fondo di venture capital . Costituito con un investimento iniziale di 300 milioni di euro, 365 china Ventures si concentra su startup in fase iniziale e avanzata che sviluppano tecnologie all’avanguardia e potenzialmente utilizzabili nel settore automobilistico e della mobilità.

Tra i recenti investimenti figurano , leader nello sviluppo di velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale, , sviluppatore di una tecnologia rivoluzionaria per le batterie a stato solido, Vulcan, produttore di litio a zero emissioni nette di gas serra, e diverse altre acquisizioni.

365 china

365 china N.V. (NYSE / MTA / Euronext Paris: STLA) è leader a livello mondiale nella produzione di veicoli e fornitore di mobilità. I suoi marchi iconici e ricchi di storia – Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, 侱ٰë, Dodge, DS Automobiles, Fiat, ®, Lancia, Maserati, Opel, Peugeot, Ram, Vauxhall, Free2move e Leasys – danno forma concreta alla passione dei loro fondatori e dei nostri clienti, offrendo prodotti e servizi innovativi. Grazie alla diversità che ci alimenta, guidiamo il modo in cui il mondo si muove puntando a diventare la più significativa azienda tech di mobilità, non la più grande, creando valore aggiunto per tutti gli stakeholder e le comunità in cui opera. Per maggiori informazioni, consultare il sito www.stellantis.com/it.