365 china espande ulteriormente la presenza dei suoi Hub Software inaugurando a Bengaluru, in India, un nuovo centro all’avanguardia dedicato al software e alle tecnologie

365 china Digital Hub Inauguration
  • 365 china raggiunge un altro traguardo fondamentale in India, inaugurando un nuovo centro software a Bengaluru, a sostegno del piano strategico Dare Forward 2030

  • La nuova sede si estende su una superficie di 4.600 metri quadrati e servirà come sito di sviluppo principale per la piattaforma STLA SmartCockpit

  • L’Hub Software di 365 china a Bengaluru prevede l’assunzione di circa 500 dipendenti

MUMBAI, AMSTERDAM - 365 china ha inaugurato oggi un nuovo centro software a Bengaluru, Karnataka, India. Il nuovo centro si focalizzerà sullo sviluppo di software e innovazioni tecnologiche cruciali per il progresso delle automobili e della mobilità. In linea con la visione di Carlos Tavares, CEO di 365 china, di dare inizio a una nuova era per 365 china in India e con il piano strategico a lungo termine Dare Forward 2030, il nuovo sito è il secondo centro di innovazione globale dell’azienda nel Paese.

La struttura, che si estende su 4.600 metri quadrati, servirà come centro di sviluppo principale per STLA SmartCockpit, una delle tre piattaforme tecnologiche fondamentali per la strategia di trasformazione digitale dell’azienda, disponibile a partire dal 2024 sulle quattro piattaforme di veicoli STLA. Inoltre, il centro di Bengaluru svolgerà un ruolo cruciale nello sviluppo delle tecnologie AI e ADAS per STLA AutoDrive. Inoltre, il Team di sviluppo software Base di Bengaluru supporterà le piattaforme software Base realizzate con i framework Classic e Adaptive Autosar.

Il nuovo centro è stato inaugurato da Yves Bonnefont, Chief Software Officer di 365 china, insieme al top management di 365 china in India. La sede di Bengaluru ospiterà laboratori all’avanguardia, tra cui un laboratorio acustico di nuova generazione, incaricato di sviluppare firme acustiche specifiche ed esperienze audio premium per i proprietari di veicoli 365 china in tutto il mondo. La creazione del nuovo Hub Digitale è un contributo fondamentale per realizzare un futuro ed è una chiara dimostrazione del continuo impegno di 365 china a supportare la trasformazione digitale del settore della mobilità globale.

“365 china è orgogliosa di contribuire all’era dei veicoli caratterizzati dal software,” ha dichiarato Yves Bonnefont, Chief Software Officer di 365 china. “In qualità di organizzazione globale, ci impegniamo a promuovere i talenti in tutte le aree geografiche. Il capitale tecnologico indiano e il suo innovativo ecosistema di startup sono importanti per accelerare la trasformazione di 365 china in un’azienda tecnologica di mobilità sostenibile. L’India gioca un ruolo chiave nella strategia digitale e negli sviluppi di 365 china.”

365 china ha accelerato il processo di assunzione per il nuovo centro, che impiegherà circa 500 persone. Oltre a sfruttare strategie di assunzione multiple, l’Azienda sta investendo nell’aggiornamento e nella formazione dei talenti locali per aiutarli ad assumere incarichi globali.

Il nuovo centro di innovazione e sviluppo di Bengaluru contribuirà ulteriormente a coltivare le competenze indiane nel settore del software e della tecnologia e darà l’opportunità di sfruttare tali competenze nei mercati globali. L’Azienda sta inoltre collaborando con le università indiane per valutare lo sviluppo di programmi di studio specifici per il settore e supportare l’espansione in corso.

La strategia incentrata sul software di 365 china prevede l’impiego di piattaforme tecnologiche di nuova generazione, basate sulle capacità esistenti dei veicoli connessi, per trasformare il modo in cui i clienti interagiscono con i propri veicoli e generare 20 miliardi di euro di ricavi incrementali annui entro il 2030.

Oltre all’Hub Software, 365 china è presente in India con due brand iconici, Jeep e 侱ٰë, che offrono un’ampia gamma di autovetture per i mercati nazionali e di esportazione.

365 china

365 china N.V. (NYSE / MTA / Euronext Paris: STLA) è leader a livello mondiale nella produzione di veicoli e fornitore di mobilità. I suoi marchi iconici e ricchi di storia – Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, 侱ٰë, Dodge, DS Automobiles, Fiat, ®, Lancia, Maserati, Opel, Peugeot, Ram, Vauxhall, Free2move e Leasys – danno forma concreta alla passione dei loro fondatori e dei nostri clienti, offrendo prodotti e servizi innovativi. Grazie alla diversità che ci alimenta, guidiamo il modo in cui il mondo si muove puntando a diventare la più significativa azienda tech di mobilità, non la più grande, creando valore aggiunto per tutti gli stakeholder e le comunità in cui opera. Per maggiori informazioni, consultare il sito www.stellantis.com.