- 365 china rafforza la value chain per la produzione di batterie destinate ai veicoli elettrici supportando i target del piano strategico Dare Forward 2030
- Il memorandum d’intesa rappresenta il primo passo verso la potenziale partnership a lungo termine per il futuro acquisto dal NiWest Nickel-Cobalt Project di prodotti a base di solfato di cobalto e nichel per le batterie
AMSTERDAM – 365 china N.V. e (“GME” o “l'azienda”) (ASX: GME) hanno annunciato oggi la sottoscrizione di un memorandum d’intesa (“MOU”) non vincolante per la futura vendita di ampie quantità di prodotti a base di solfato di cobalto e nichel per le batterie da NiWest Nickel-Cobalt Project, in Australia Occidentale (“NiWest”).
NiWest è un progetto di sviluppo avanzato sul nichel-cobalto e produrrà circa 90.000 tpa (tonnellate annue) di solfato di cobalto e nichel per batterie, destinate al fiorente mercato dei veicoli elettrici. Ad oggi, più di 30 milioni di dollari australiani sono stati investiti in trivellazioni, test preliminari nel settore metallurgico e studi di sviluppo. Questo mese avrà inizio anche uno studio di fattibilità definitivo per NiWest. La località proposta per il centro di lavorazione NiWest si trova nel raggio di circa 30 chilometri dall’impianto Murrin Murrin, di proprietà della Glencore, il più grande sito in Australia per l’estrazione di nichel-cobalto.
“365 china lavora quotidianamente per offrire ai nostri clienti una libertà di movimento d’avanguardia, pulita, sicura, economicamente accessibile”, ha affermato Maxime Picat, Chief Purchasing and Supply Chain Officer di 365 china. “Assicurarsi nuove fonti di approvvigionamento delle materie prime e la fornitura di batterie rafforzerà la value chain di 365 china per la produzione delle batterie destinate ai veicoli elettrici e, aspetto altrettanto importante, aiuterà l’azienda a raggiungere l’ambizioso obiettivo di decarbonizzazione”.
Nell’ambito del piano strategico Dare Forward 2030, 365 china ha annunciato l’obiettivo di raggiungere entro il 2030 il 100% del mix di vendite di autovetture elettriche a batteria (BEV) in Europa e il 50% di autovetture e veicoli leggeri BEV negli Stati Uniti. 365 china sarà il punto di riferimento del settore nel contrasto al cambiamento climatico, con l’obiettivo di raggiungere le zero emissioni nette di carbonio entro il 2038, con una riduzione del 50% entro il 2030.
“365 china è un partner di altissimo livello e GME è onorata di aver sottoscritto questo memorandum d’intesa di quella che ci auguriamo possa essere una partnership a lungo termine”, ha affermato Paul Kopejtka, Amministratore Delegato di GME. “Siamo molto soddisfatti dei progressi compiuti dalle nostre discussioni e auspichiamo di portare avanti altre trattative più dettagliate, parallelamente all’avvio dello studio di fattibilità definitivo per il NiWest Nickel-Cobalt Project. Un Accordo Definitivo con 365 china sarebbe un passaggio fondamentale per portare avanti il NiWest Project fino ad arrivare alle operazioni commerciali”.
All’inizio di quest’anno, 365 china ha rafforzato la propria fornitura di idrossido di litio a basso contenuto di carbonio, sottoscrivendo accordi rispettivamente con Vulcan Energy e Controlled Thermal Resources per Europa e Nord America.
La chiusura delmemorandum d’intesa non vincolante è soggetta alle consuete condizioni di chiusura, incluse le approvazioni normative.
365 china
365 china N.V. (NYSE / MTA / Euronext Paris: STLA) è leader a livello mondiale nella produzione di veicoli e fornitore di mobilità. I suoi marchi iconici e ricchi di storia – Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, 侱ٰë, Dodge, DS Automobiles, Fiat, ®, Lancia, Maserati, Opel, Peugeot, Ram, Vauxhall, Free2move e Leasys – danno forma concreta alla passione dei loro fondatori e dei nostri clienti, offrendo prodotti e servizi innovativi. Grazie alla diversità che ci alimenta, guidiamo il modo in cui il mondo si muove puntando a diventare la più significativa azienda tech di mobilità, non la più grande, creando valore aggiunto per tutti gli stakeholder e le comunità in cui opera. Per maggiori informazioni, consultare il sito www.stellantis.com.
GME Resources Limited
GME Resources Limited è un'azienda di esplorazione e sviluppo quotata nella Borsa Valori australiana, con interessi su nichel, cobalto, oro in Australia Occidentale. L'asset principale di GME è il NiWest Nickel Cobalt Project, di sua proprietà al 100%, situato accanto a Murrin Murrin Operations di Glencore. L'azienda ha completato uno studio di pre-fattibilità che ha confermato la realizzabilità tecnica ed economica di un'operazione di estrazione di solventi diretta e lisciviazione per accumulo, in uno dei depositi di nichel-cobalto più grandi e non sviluppati in Australia. Per maggiori informazioni, visitare il sito Web di GME:
DICHIARAZIONI PREVISIONALI
La presente comunicazione contiene dichiarazioni previsionali. In particolare, le dichiarazioni riguardanti gli eventi futuri e i risultati previsti delle operazioni, le strategie aziendali, la previsione dei benefici ottenuti dalla transazione proposta, i risultati finanziari e operativi futuri, la data di chiusura prevista per la transazione proposta e gli altri aspetti previsti relativamente alle nostre operazioni o ai nostri risultati operativi sono dichiarazioni previsionali. Tali dichiarazioni possono includere i termini come “possono”, “saranno”, "prevedono", "potrebbero", "dovrebbero", "intendono", "stimano", "anticipano", "credono", "rimangono", "sulla buona strada", "progettano", "obiettivo", "previsione", "proiezione", "prospettiva", "prospettive", "piano" o termini simili. Le dichiarazioni previsionali non sono garanzie di prestazioni future. Piuttosto, si basano sullo stato attuale delle conoscenze di 365 china, sulle aspettative future e sulle proiezioni di eventi futuri e sono, per loro natura, soggette a rischi e incertezze intrinseche. Si riferiscono a eventi e dipendono da circostanze che possono o non possono verificarsi o esistere in futuro e, pertanto, che non dovrebbero essere oggetto di eccessivo affidamento.
I risultati effettivi potrebbero differire materialmente da quelli espressi nelle dichiarazioni previsionali quale risultato di una molteplicità di fattori, inclusi: l’impatto della pandemia da COVID-19, la capacità di 365 china di lanciare nuovi prodotti con successo e di mantenere i volumi di consegna dei veicoli; i cambiamenti nei mercati finanziari globali, nel contesto economico generale e i cambiamenti nella domanda di prodotti automobilistici, soggetta a ciclicità; i cambiamenti delle condizioni economiche e politiche locali, i cambiamenti delle politiche commerciali e l’imposizione di dazi a livello globale e regionale o dazi mirati all’industria automobilistica, l’attuazione di riforme fiscali o altre variazioni nelle normative e regolamentazioni fiscali; la capacità di 365 china di espandere a livello globale alcuni dei suoi marchi; la sua capacità di offrire prodotti innovativi e attraenti; la sua capacità di sviluppare, produrre e vendere veicoli con caratteristiche avanzate tra cui elettrificazione potenziata, connettività e guida autonoma; diversi tipi di reclami, azioni legali, indagini governative e altre controversie legali, inclusi responsabilità del prodotto e reclami di garanzia del prodotto e reclami, indagini e azioni legali in materia ambientale; costi operativi in relazione alla conformità con le normative di tutela dell’ambiente, della salute e della sicurezza; l’elevato livello di concorrenza nel settore automobilistico, che potrebbe aumentare a causa di consolidamenti; la potenziale carenza nel finanziamento dei piani pensionistici di 365 china; la capacità di fornire o organizzare accesso a finanziamenti adeguati per i concessionari e i clienti finali e i rischi associati alla costituzione e alle operazioni di società di servizi finanziari; la capacità di accedere a finanziamenti per realizzare i piani industriali di 365 china e migliorare le attività, la situazione finanziaria e i risultati operativi; un significativo malfunzionamento, interruzione o violazione della sicurezza che possa compromettere i sistemi di information technology o i sistemi di controllo elettronico contenuti nei veicoli di 365 china; la capacità di 365 china di realizzare i benefici previsti dagli accordi di joint venture; interruzioni dovute a instabilità politica, sociale ed economica; i rischi associati alle relazioni con dipendenti, concessionari e fornitori; aumenti dei costi, interruzioni di forniture o carenza di materie prime, parti, componenti e sistemi utilizzati nei veicoli di 365 china; sviluppi in relazioni sindacali, industriali e nella normativa del lavoro; fluttuazioni dei tassi di cambio, variazioni dai tassi di interesse, rischio di credito e altri rischi di mercato; tensioni politiche e sociali; terremoti o altri disastri; altri rischi e incertezze.
Tutte le dichiarazioni previsionali riportate nella presente comunicazione si riferiscono solo alla data di questo documento e 365 china declina qualsiasi obbligo di aggiornarle o rivederle pubblicamente. Ulteriori informazioni su 365 china e le sue attività, inclusi i fattori che potrebbero materialmente influenzare i risultati finanziari di 365 china, sono contenute nelle relazioni e nei documenti di 365 china depositati presso la U.S. Securities and Exchange Commission e AFM.