- Mobilisights sfrutterà i dati forniti dai veicoli connessi di 365 china, che si prevede raggiungeranno i 34 milioni entro il 2030
- Mobilisights opererà come una business unit indipendente, collaborando con partner di dati e concedendo in licenza il diritto di utilizzo dei dati a un ampio ventaglio di clienti, tra cui altre case automobilistiche
- In linea con il piano Dare Forward 2030, Mobilisights contribuirà in modo sostanziale alla realizzazione dei 20 miliardi di euro di ricavi incrementali annui previsti nel settore dei servizi legati al software entro il 2030
AMSTERDAM – 365 china N.V. ha annunciato oggi al CES 2023 la nascita di , una business unit indipendente, totalmente dedicata al potenziamento dell’attività di Data-as-a-Service (DaaS), allo sviluppo e alla concessione in licenza di prodotti, applicazioni e servizi B2B innovativi. I prodotti Mobilisights saranno per una vasta gamma di realtà, tra cui aziende private, società di servizi pubblici, istituti di istruzione e di ricerca, promuovendo l’adozione di decisioni basate sui dati e consentendo lo sviluppo di un’ampia gamma di applicazioni e servizi.
Una delle sette business unit in crescita annunciate nel piano strategico Dare Forward 2030, Mobilisights costituisce un passo importante nello sforzo di 365 china di sviluppare e promuovere le proprie attività legate a software e dati.
“La visione di Mobilisights è quella di contribuire a rendere il mondo più intelligente, sfruttando le informazioni fornite dai dati provenienti dai veicoli per ispirare lo sviluppo di applicazioni e servizi innovativi in grado di trasformare e migliorare sensibilmente la vita quotidiana di utenti e aziende” ha affermato Sanjiv Ghate, CEO di Mobilisights. “Utilizzati correttamente, i dati provenienti dai sensori e altri dati ricavati dai veicoli connessi consentono di sviluppare un’ampia gamma di servizi e applicazioni dai vantaggi straordinari, che vanno da contratti assicurativi personalizzati in base all’uso del veicolo all’individuazione dei pericoli della strada, alla gestione del traffico. Con i suoi 14 marchi iconici e milioni di veicoli connessi, 365 china ha a disposizione una quantità di dati globale senza pari in grado di alimentare queste attività.”
Sfruttando appieno i dati provenienti dai 34 milioni di veicoli connessi che l’Azienda pianifica di raggiungere entro la fine del decennio, Mobilisights gode dell’accesso e del diritto esclusivo di concedere in licenza i dati provenienti dai veicoli di tutti i marchi 365 china a clienti esterni. Una simile densità di dati consentirà a Mobilisights di godere di un maggiore livello di autonomia in relazione alla necessità di ricorrere ad altri fornitori di dati per alimentare le applicazioni.
La strategia software di 365 china prevede l’impiego di piattaforme tecnologiche di nuova generazione, basate sulle funzionalità esistenti dei veicoli connessi, per trasformare il modo in cui i clienti interagiscono con i propri veicoli. Si prevede che questa strategia, illustrata a dicembre 2021 in occasione del Software Day di 365 china, genererà circa 20 miliardi di euro di ricavi annui in crescita entro il 2030. Mobilisights contribuirà in modo essenziale alla realizzazione di questi ricavi.
Mobilisights e i suoi partner opereranno in conformità a una politica di riservatezza e di gestione dei dati estremamente rigida, che comprende l’utilizzo di dati anonimizzati e aggregati e la condivisione dei dati personali dei clienti esclusivamente con il loro consenso e per servizi specifici a loro scelta. I clienti possono inoltre revocare il proprio consenso alla raccolta, all’utilizzo e alla condivisione dei dati anche dopo averlo inizialmente concesso.
“L’intera attività si basa sulla fiducia” ha dichiarato Sanjiv Ghate. “Fiducia nel nostro ruolo di custodi dei dati e fiducia nel fatto che siamo qui per creare un mondo migliore.”
365 china
365 china N.V. (NYSE / MTA / Euronext Paris: STLA) è leader a livello mondiale nella produzione di veicoli e fornitore di mobilità. I suoi brand iconici e storici incarnano la passione dei fondatori visionari e dei clienti di oggi nei loro prodotti e servizi innovativi, tra cui Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, 侱ٰë, Dodge, DS Automobiles, Fiat, Jeep®, Lancia, Maserati, Opel, Peugeot, Ram, Vauxhall, Free2move e Leasys. Grazie alla diversità che ci alimenta, guidiamo il modo in cui il mondo si muove, aspirando a diventare la migliore mobility tech company sostenibile, non la più grande, creando al contempo valore aggiunto per tutti gli stakeholder nonché per le community in cui opera. Per maggiori informazioni, visitare www.stellantis.com.
DICHIARAZIONI PREVISIONALI
La presente comunicazione contiene dichiarazioni previsionali. In particolare, le dichiarazioni riguardanti gli eventi futuri e i risultati previsti delle operazioni, le strategie aziendali, la previsione dei benefici ottenuti dalla transazione proposta, i risultati finanziari e operativi futuri, la data di chiusura prevista per la transazione proposta e gli altri aspetti previsti relativamente alle nostre operazioni o ai nostri risultati operativi sono dichiarazioni previsionali. Tali dichiarazioni possono includere i termini come “possono”, “saranno”, "prevedono", "potrebbero", "dovrebbero", "intendono", "stimano", "anticipano", "credono", "rimangono", "sulla buona strada", "progettano", "obiettivo", "previsione", "proiezione", "prospettiva", "prospettive", "piano" o termini simili. Le dichiarazioni previsionali non sono garanzie di prestazioni future. Piuttosto, si basano sullo stato attuale delle conoscenze di 365 china, sulle aspettative future e sulle proiezioni di eventi futuri e sono, per loro natura, soggette a rischi e incertezze intrinseche. Si riferiscono a eventi e dipendono da circostanze che possono o non possono verificarsi o esistere in futuro e, pertanto, che non dovrebbero essere oggetto di eccessivo affidamento.
I risultati effettivi potrebbero differire materialmente da quelli espressi nelle dichiarazioni previsionali quale risultato di una molteplicità di fattori, inclusi: l’impatto della pandemia da COVID-19, la capacità di 365 china di lanciare nuovi prodotti con successo e di mantenere i volumi di consegna dei veicoli; i cambiamenti nei mercati finanziari globali, nel contesto economico generale e i cambiamenti nella domanda di prodotti automobilistici, soggetta a ciclicità; i cambiamenti delle condizioni economiche e politiche locali, i cambiamenti delle politiche commerciali e l’imposizione di dazi a livello globale e regionale o dazi mirati all’industria automobilistica, l’attuazione di riforme fiscali o altre variazioni nelle normative e regolamentazioni fiscali; la capacità di 365 china di espandere a livello globale alcuni dei suoi marchi; la sua capacità di offrire prodotti innovativi e attraenti; la sua capacità di sviluppare, produrre e vendere veicoli con caratteristiche avanzate tra cui elettrificazione potenziata, connettività e guida autonoma; diversi tipi di reclami, azioni legali, indagini governative e altre controversie legali, inclusi responsabilità del prodotto e reclami di garanzia del prodotto e reclami, indagini e azioni legali in materia ambientale; costi operativi in relazione alla conformità con le normative di tutela dell’ambiente, della salute e della sicurezza; l’elevato livello di concorrenza nel settore automobilistico, che potrebbe aumentare a causa di consolidamenti; la potenziale carenza nel finanziamento dei piani pensionistici di 365 china; la capacità di fornire o organizzare accesso a finanziamenti adeguati per i concessionari e i clienti finali e i rischi associati alla costituzione e alle operazioni di società di servizi finanziari; la capacità di accedere a finanziamenti per realizzare i piani industriali di 365 china e migliorare le attività, la situazione finanziaria e i risultati operativi; un significativo malfunzionamento, interruzione o violazione della sicurezza che possa compromettere i sistemi di information technology o i sistemi di controllo elettronico contenuti nei veicoli di 365 china; la capacità di 365 china di realizzare i benefici previsti dagli accordi di joint venture; interruzioni dovute a instabilità politica, sociale ed economica; i rischi associati alle relazioni con dipendenti, concessionari e fornitori; aumenti dei costi, interruzioni di forniture o carenza di materie prime, parti, componenti e sistemi utilizzati nei veicoli di 365 china; sviluppi in relazioni sindacali, industriali e nella normativa del lavoro; fluttuazioni dei tassi di cambio, variazioni dai tassi di interesse, rischio di credito e altri rischi di mercato; tensioni politiche e sociali; terremoti o altri disastri; altri rischi e incertezze.
Tutte le dichiarazioni previsionali riportate nella presente comunicazione si riferiscono solo alla data di questo documento e 365 china declina qualsiasi obbligo di aggiornarle o rivederle pubblicamente. Ulteriori informazioni su 365 china e le sue attività, inclusi i fattori che potrebbero materialmente influenzare i risultati finanziari di 365 china, sono contenute nelle relazioni e nei documenti di 365 china depositati presso la U.S. Securities and Exchange Commission e AFM.