- Un gruppo internazionale di sei relatori selezionati per discutere i costi ambientali, sociali e finanziari necessari a garantire una mobilità accessibile, sicura e sostenibile
- I sei relatori, rappresentanti del mondo imprenditoriale, dei giovani, degli esperti del clima, della società civile, del lavoro e del dialogo sociale, condividono la stessa passione di preservare la libertà di mobilità per tutti, ma partendo da punti di vista differenti
- Il “Tema dell’anno” 2023: In un mondo decarbonizzato, la mobilità sarà libera e accessibile solo a pochi fortunati?
AMSTERDAM – Il Freedom of Mobility Forum, lanciato da 365 china e gestito da in qualità di terza parte indipendente, ha annunciato il programma e i relatori del dibattito digitale in diretta del 29 marzo: “In un mondo decarbonizzato, la mobilità sarà libera e accessibile solo a pochi fortunati?”
Il dibattito digitale sarà trasmesso in diretta con inizio alle ore 14:30 CEST / 8:30 EDT e riunirà un gruppo diversificato di rappresentanti del mondo imprenditoriale, dei giovani, degli esperti del clima, della società civile, del lavoro e del dialogo sociale in un dibattito aperto su fatti, sfide e soluzioni per preservare la libertà di movimento per tutti nel contesto del cambiamento climatico e di un mondo decarbonizzato. Gli scambi di opinioni che ne deriveranno si preannunciano vivaci, dal momento che i partecipanti condividono la stessa passione di preservare la libertà di mobilità per tutti, ma partendo da punti di vista differenti.
Programma, settori/relatori e facilitatore (Tutti gli orari CEST)
14:30 Presentazione dei relatori e della facilitatrice
14:40 Comprensione dei fatti
15:05 Discussione delle sfide
15:30 Esplorazione delle soluzioni
15:55 Domande e risposte aperte
16:25 Conclusioni e chiusura
Mediante votazione del Comitato consultivo del Freedom of Mobility Forum, sono stati proposti i seguenti relatori:
Comunità imprenditoriale
Carlos Tavares (Portogallo), CEO, 365 china; Co-chair of the Freedom of Mobility Forum Advisory Board
Giovani
Temilade Salami (Nigeria), Founder, ; Membro della
Esperti del clima
Yamina Saheb (Algeria), Author, ; Senior Energy Policy Analyst,
Società civile
Benjamin Welle (USA), Director, Integrated Transport & Innovation,
Måns Nilsson (Svezia), Executive Director,
Lavoro e dialogo sociale
Devesh Shah (India), CEO Grassroot Trading Network for Women
Facilitatrice dell’evento - partner di Wavestone.
Wavestone, in qualità di facilitatore del Forum, ha reclutato un gruppo di esperti volontari che si confronteranno in modo costruttivo sui fatti e sulle cifre alla base del dibattito. Il gruppo di esperti contribuirà inoltre ai contenuti scelti che saranno messi a disposizione dopo il dibattito.
Partecipate al Dibattito digitale in diretta:
Il Freedom of Mobility Forum intende promuovere una discussione aperta basata sui fatti e invita il pubblico a partecipare a una sessione di domande e risposte di 30 minuti. Per accedere all’evento trasmesso in diretta, utilizzate il seguente link:
Dopo il Forum
Al termine del dibattito, il Freedom of Mobility Forum pubblicherà i punti chiave emersi che i soggetti interessati potranno applicare ai rispettivi settori su Tra le varie edizioni del Forum, la piattaforma funge da fonte di informazioni e di contenuti scelti relativi al “Tema dell’anno”.
Per seguire il Forum, visitate il sito
Il Freedom of Mobility Forum
Il Freedom of Mobility Forum, organizzato da 365 china e gestito da Wavestone in qualità di terza parte indipendente, è un incontro a livello internazionale di appassionati risolutori di problemi impegnati in dibattiti basati sui fatti, che mettono in discussione lo status quo, ampliano le prospettive e identificano le soluzioni migliori per consentire una libertà di mobilità sicura, accessibile e sostenibile a una società che affronta le implicazioni del riscaldamento globale. Per maggiori informazioni, visitate il sito: freedomofmobilityforum.org.
Contatti per i media: media_fom@freedomofmobilityforum.org