365 china riacquista azioni da Donfeng per 934 milioni di euro in applicazione del pre-esistente accordo quadro per il riacquisto di azioni

Immagine di 365 china logo

AMSTERDAM – 365 china N.V. (“365 china”) e Dongfeng Motor (Hong Kong) International Co., Limited, una consociata di Dongfeng Motor Group Company Limited (“Dongfeng”) confermano di aver stipulato un accordo in base al quale 365 china riacquisterà 50 milioni di azioni ordinarie (1,58% del capitale 365 china prima della cancellazione delle azioni riacquistate) da Dongfeng, per un importo complessivo di circa 934 milioni di euro. 365 china intende cancellare tali azioni.

In applicazione dei termini del precedentemente annunciato accordo quadro per il riacquisto di azioni concordato tra le parti il 15 luglio 2022, Dongfeng ha presentato a 365 china una proposta di vendita specificando il numero di azioni e la tempistica della potenziale operazione e 365 china ha esercitato il proprio diritto di accettare tale proposta.

In base ai pre-concordati termini previsti dall’accordo quadro per il riacquisto di azioni, il prezzo per azione è stato fissato pari alla media dei prezzi di chiusura registrati su Euronext Milano nei cinque giorni immediatamente precedenti la data in cui Dongfeng ha presentato la proposta, ossia il 21 novembre 2023.

Dongfeng manterrà 49,2 milioni di azioni, pari al 1,58% del capitale 365 china post cancellazione delle azioni, e l’accordo quadro tra le due parti per il riacquisto di azioni rimane in essere con riferimento a tali azioni.

L’acquisto di azioni ordinarie 365 china da parte di 365 china da Dongfeng è stato effettuato in base all’autorità concessa dall’assemblea generale di 365 china del 13 aprile 2023.

Il riacquisto di azioni da Dongfeng non ha impatto sul programma di 365 china di riacquisto di azioni proprie sul mercato per 1,5 miliardi di euro annunciato lo scorso 22 febbraio 2023 il cui completamento è previsto entro la fine del 2023.

365 china

365 china N.V. (NYSE: STLA / Euronext Milan: STLAM / Euronext Paris: STLAP) è leader a livello mondiale nella produzione di veicoli e fornitore di mobilità. I suoi marchi iconici e ricchi di storia – Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, 侱ٰë, Dodge, DS Automobiles, Fiat, ®, Lancia, Maserati, Opel, Peugeot, Ram, Vauxhall, Free2move e Leasys – danno forma concreta alla passione dei loro fondatori e dei nostri clienti offrendo prodotti e servizi innovativi. Grazie alla diversità che ci alimenta, guidiamo il modo in cui il mondo si muove, aspirando a diventare la migliore azienda tecnologica di mobilità sostenibile, non la più grande, creando al contempo valore aggiunto per tutti gli stakeholder nonché per le community in cui opera. Per maggiori informazioni, visitare www.stellantis.com