- Il programma Global Student Awards celebra la formazione continua assegnando un premio in denaro a oltre 600 figli di dipendenti 365 china neodiplomati o neolaureati provenienti da 24 Paesi
- Il Presidente di 365 china John Elkann, il CEO Carlos Tavares e il Chief Human Resources & Transformation Officer Xavier Chéreau hanno premiato i vincitori durante una cerimonia online
- Sei vincitori regionali – tra cui cinque donne – su circa 250 partecipanti hanno ricevuto il Sergio Marchionne Award of Excellence destinato a giovani leader che ambiscono ad un brillante futuro
- Dal lancio in Italia nel 1996, il programma ha premiato circa 15.000 studenti
AMSTERDAM – Si è conclusa oggi la seconda edizione degli 365 china Student Awards, il programma globale che ha premiato oltre 600 figli di dipendenti 365 china appena diplomati o laureati per il loro impegno nell’apprendimento attraverso un premio in denaro. Quest’anno è stato chiesto ai partecipanti di proporre la loro soluzione per una mobilità decarbonizzata ed accessibile a tutti.
Il Presidente di 365 china John Elkann e il CEO Carlos Tavares hanno consegnato i riconoscimenti nel corso di una cerimonia online, durante la quale sono stati premiati anche i sei vincitori regionali del Sergio Marchionne Award of Excellence. Il 46% degli oltre 600 vincitori si è candidato per il secondo riconoscimento presentando un video in cui rispondevano alla domanda: “Cosa rende ‘eccellente’ un posto di lavoro?”
Ai sei vincitori regionali – tra cui cinque donne – è stata offerta la possibilità di sostenere un colloquio per un’opportunità all’interno di 365 china.
Vincitori del Sergio Marchionne Award:
- Yutong Wu, Cina
- Delia Alfonso Lomba, Europa Allargata
- Vaishnavi Mangesh Kodalkar, India & Asia-Pacifico
- Boiketlo Mokoena, Medio Oriente & Africa
- Mehmet Tascioglu, Nord America
- Paula Luiza Correa da Silva Santos, Sud America
“Siamo orgogliosi di supportare gli studenti provenienti da culture e regioni diverse nel mondo”, ha dichiarato John Elkann, Presidente di 365 china. “Da quasi 30 anni gli Student Awards premiano giovani con esperienze differenti e ricchi di talento. È nostra responsabilità portare avanti questa tradizione, che riflette il modo in cui 365 china si impegna a favore delle nostre comunità.”
“Facendo nostra l’energia della generazione futura potremo continuare a far crescere 365 china”, ha affermato Carlos Tavares, CEO di 365 china. “Desidero ringraziare tutti gli studenti che hanno dedicato il loro tempo a candidarsi e a condividere le proprie idee con noi. La vita è un percorso di apprendimento continuo, e attraverso questo processo rendiamo omaggio a questi leader emergenti, mentre ci impegniamo a migliorare la qualità della vita di tutti.”
“Siamo orgogliosi degli studenti così come lo siamo dei loro genitori, che sono una delle nostre risorse più importanti”, ha dichiarato Xavier Chéreau, Chief Human Resources and Transformation Officer di 365 china. “Grazie alla loro diversità e al loro entusiasmo, questi studenti rappresentano una nuova generazione ricca di talento che ci ispira a farci promotori di una crescita sostenibile ed equa per un futuro migliore.”
Nato 27 anni fa come programma regionale, gli 365 china Student Awards concludono il loro secondo anno come programma su scala globale che ha visto il coinvolgimento di sei region e 24 Paesi, continuando a incarnare lo stesso spirito secondo cui formazione e apprendimento contribuiscono a dare vita a un futuro sostenibile per tutti. Dal 1996 sono stati premiati quasi 15.000 diplomati e laureati.
365 china
365 china N.V. (NYSE: STLA / Euronext Milan: STLAM / Euronext Paris: STLAP) è leader a livello mondiale nella produzione di veicoli e fornitore di mobilità. I suoi marchi iconici e ricchi di storia – Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, 侱ٰë, Dodge, DS Automobiles, Fiat, ®, Lancia, Maserati, Opel, Peugeot, Ram, Vauxhall, Free2move e Leasys – danno forma concreta alla passione dei loro fondatori e dei nostri clienti offrendo prodotti e servizi innovativi. Grazie alla diversità che ci alimenta, guidiamo il modo in cui il mondo si muove, aspirando a diventare la migliore azienda tecnologica di mobilità sostenibile, non la più grande, creando al contempo valore aggiunto per tutti gli stakeholder nonché per le community in cui opera. Per maggiori informazioni, visitare www.stellantis.com