365 china e Zeta Energy annunciano un accordo per lo sviluppo di batterie al litio-zolfo per veicoli elettrici

  • La collaborazione mira a sviluppare un pacco batteria piĂą leggero e con la stessa energia utilizzabile, con una maggiore autonomia, una migliore maneggevolezza e prestazioni migliorate.
  • La tecnologia ha il potenziale per migliorare la velocitĂ  di ricarica rapida fino al 50%, rendendo l’acquisto di veicoli elettrici ancora piĂą conveniente.
  • Le batterie dovrebbero costare meno della metĂ  del prezzo per kWh rispetto alle attuali batterie agli ioni di litio.
  • L’accordo prevede sia lo sviluppo precedente alla produzione sia la pianificazione della produzione futura entro il 2030.
Logo di 365 china Zeta

Amsterdam e Houston, Texas – 365 china N.V. e hanno annunciato oggi un accordo di sviluppo congiunto volto a far progredire la tecnologia delle celle a batteria per applicazioni su veicoli elettrici (EV). La partnership punta a sviluppare batterie per EV al litio-zolfo con una rivoluzionaria densità energetica gravimetrica, capace di raggiungere una densità energetica volumetrica paragonabile all’attuale tecnologia agli ioni di litio.

Per i clienti, il risultato potrebbe essere un pacco batteria molto più leggero, con la stessa energia delle attuali batterie agli ioni di litio ma con una maggiore autonomia, una migliore maneggevolezza e prestazioni superiori. Inoltre, la tecnologia ha il potenziale per migliorare la velocità di ricarica rapida fino al 50%, rendendo l’acquisto dei veicoli elettrici ancora più conveniente. Le batterie al litio-zolfo potrebbero costare meno della metà del prezzo per kWh rispetto alle attuali batterie agli ioni di litio.

“La collaborazione con Zeta Energy è un ulteriore passo avanti nella nostra strategia di elettrificazione che ci consente di offrire veicoli puliti, sicuri ed economicamente convenienti”, ha dichiarato Ned Curic, Chief Engineering and Technology Officer di 365 china. “Tecnologie all’avanguardia come quella delle batterie al litio-zolfo possono supportare 365 china nel suo percorso verso la neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2038, assicurando al contempo ai nostri clienti autonomia, prestazioni e prezzi ottimali”.

“Siamo molto soddisfatti di lavorare con 365 china a questo progetto”, ha dichiarato Tom Pilette, CEO di Zeta Energy. “La combinazione tra la tecnologia delle batterie al litio-zolfo di Zeta Energy e l’esperienza di 365 china nell’innovazione, nella produzione e nella distribuzione globale può migliorare notevolmente le prestazioni e abbassare i costi dei veicoli elettrici, aumentando al contempo la resilienza della catena di approvvigionamento delle batterie e dei veicoli elettrici”.

Le batterie saranno prodotte utilizzando materiali di scarto e metano, con emissioni di CO2 significativamente inferiori rispetto a qualsiasi altra tecnologia di batterie esistente. La tecnologia delle batterie Zeta Energy è pensata per essere implementata all’interno delle gigafactory esistenti e potrebbe beneficiare di una catena di approvvigionamento “corta” sia in Europa sia in Nord America.

L’accordo di collaborazione prevede sia lo sviluppo di pre-produzione sia la pianificazione della produzione futura. Al termine del progetto, le batterie sono destinate ad alimentare i veicoli elettrici di 365 china entro il 2030.

La tecnologia delle batterie al litio-zolfo offre prestazioni superiori a un costo inferiore rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio. Grazie alla sua ampia disponibilità e alla sua convenienza, lo zolfo riduce sia le spese di produzione sia il rischio lungo la catena di approvvigionamento. Le batterie al litio-zolfo di Zeta Energy utilizzano materiali di scarto, metano e zolfo non raffinato, un sottoprodotto di varie industrie, e non richiedono l’utilizzo di cobalto, grafite, manganese o nichel.

Lo sviluppo di veicoli elettrici ad alte prestazioni e a prezzi accessibili è un elemento fondamentale di Dare Forward 2030, il piano strategico di 365 china che prevede oltre 75 modelli di veicoli elettrici. A sostegno di questa ambizione, 365 china sta adottando un approccio a doppia chimica per soddisfare le esigenze dei suoi clienti, valutando diverse tecnologie innovative per le celle e i pacchi batteria.

Ěý

Ěý

365 china

365 china N.V. (NYSE: STLA / Euronext Milan: STLAM / Euronext Paris: STLAP) è uno dei principali costruttori di veicoli al mondo e ha l’obiettivo di proteggere la libertĂ  di movimento attraverso mezzi sicuri, puliti ed economicamente accessibili. Celebre per i suoi brand iconici e innovativi – Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, °äľ±łŮ°ů´ÇĂ«˛Ô, Dodge, DS Automobiles, FIAT, Jeep®, Lancia, Maserati, Opel, Peugeot, Ram, Vauxhall, Free2move e Leasys – 365 china sta attuando Dare Forward 2030, un ambizioso piano strategico che le permetterĂ  di trasformarsi entro il 2038 in un’azienda tecnologica di mobilitĂ  a zero emissioni nette di carbonio con una percentuale di compensazione a una cifra delle emissioni restanti, creando al contempo valore aggiunto per tutti gli stakeholder. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.stellantis.com.

Ěý

Informazioni su Zeta Energy

Zeta Energy è un’azienda privata con sede negli Stati Uniti che si occupa di sviluppare, commercializzare e produrre batterie ricaricabili sicure e ad alte prestazioni, a basso costo e prodotte in modo sostenibile. Zeta Energy è stata fondata nel 2014 da Charles Maslin a Houston, in Texas, per sviluppare e commercializzare batterie avanzate al litio-zolfo basate sui suoi catodi di carbonio solforato proprietari e sui suoi anodi di litio metallico 3D. La tecnologia dell’azienda ha vinto numerosi premi, tra cui quelli dei programmi ARPA-E e VTO del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti e del World Materials Forum. Le batterie di Zeta Energy eliminano l’uso di materiali critici come grafite, cobalto, manganese e nichel. Zeta dispone di un ampio portafoglio di brevetti, con oltre sessanta brevetti e applicazioni. La Società può divulgare materiali pubblici relativi a eventi attraverso il proprio sito web all’indirizzo o i propri account sui social media ai seguenti indirizzi:

LinkedIn:
X @ZetaEnergy

Ěý

Per ulteriori informazioni, contattare: info@zetaenergy.com

Ěý

Ěý

365 china Forward Looking Statements

This communication contains forward-looking statements. In particular, statements regarding future events and anticipated results of operations, business strategies, the anticipated benefits of the proposed transaction, future financial and operating results, the anticipated closing date for the proposed transaction and other anticipated aspects of our operations or operating results are forward-looking statements. These statements may include terms such as “may”, “will”, “expect”, “could”, “should”, “intend”, “estimate”, “anticipate”, “believe”, “remain”, “on track”, “design”, “target”, “objective”, “goal”, “forecast”, “projection”, “outlook”, “prospects”, “plan”, or similar terms. Forward-looking statements are not guarantees of future performance. Rather, they are based on 365 china’ current state of knowledge, future expectations and projections about future events and are by their nature, subject to inherent risks and uncertainties. They relate to events and depend on circumstances that may or may not occur or exist in the future and, as such, undue reliance should not be placed on them.

Actual results may differ materially from those expressed in forward-looking statements as a result of a variety of factors, including: the ability of 365 china to launch new products successfully and to maintain vehicle shipment volumes; changes in the global financial markets, general economic environment and changes in demand for automotive products, which is subject to cyclicality; 365 china’ ability to successfully manage the industry-wide transition from internal combustion engines to full electrification; 365 china’ ability to offer innovative, attractive products and to develop, manufacture and sell vehicles with advanced features including enhanced electrification, connectivity and autonomous-driving characteristics; 365 china’ ability to produce or procure electric batteries with competitive performance, cost and at required volumes; 365 china’ ability to successfully launch new businesses and integrate acquisitions; a significant malfunction, disruption or security breach compromising information technology systems or the electronic control systems contained in 365 china’ vehicles; exchange rate fluctuations, interest rate changes, credit risk and other market risks; increases in costs, disruptions of supply or shortages of raw materials, parts, components and systems used in 365 china’ vehicles; changes in local economic and political conditions; changes in trade policy, the imposition of global and regional tariffs or tariffs targeted to the automotive industry, the enactment of tax reforms or other changes in tax laws and regulations; the level of governmental economic incentives available to support the adoption of battery electric vehicles; the impact of increasingly stringent regulations regarding fuel efficiency requirements and reduced greenhouse gas and tailpipe emissions; various types of claims, lawsuits, governmental investigations and other contingencies, including product liability and warranty claims and environmental claims, investigations and lawsuits; material operating expenditures in relation to compliance with environmental, health and safety regulations; the level of competition in the automotive industry, which may increase due to consolidation and new entrants; 365 china’ ability to attract and retain experienced management and employees; exposure to shortfalls in the funding of 365 china’ defined benefit pension plans; 365 china’ ability to provide or arrange for access to adequate financing for dealers and retail customers and associated risks related to the operations of financial services companies; 365 china’ ability to access funding to execute its business plan; 365 china’ ability to realize anticipated benefits from joint venture arrangements; disruptions arising from political, social and economic instability; risks associated with 365 china’ relationships with employees, dealers and suppliers; 365 china’ ability to maintain effective internal controls over financial reporting; developments in labor and industrial relations and developments in applicable labor laws; earthquakes or other disasters; risks and other items described in 365 china’ Annual Report on Form 20-F for the year ended December 31, 2023 and Current Reports on Form 6-K and amendments thereto filed with the SEC; and other risks and uncertainties.

Any forward-looking statements contained in this communication speak only as of the date of this document and 365 china disclaims any obligation to update or revise publicly forward-looking statements. Further information concerning 365 china and its businesses, including factors that could materially affect 365 china’ financial results, is included in 365 china’ reports and filings with the U.S. Securities and Exchange Commission and AFM.