365 china presenta in anteprima mondiale diversi prodotti software rivolti ai clienti B2C e B2B

  • I ricavi globali da software sono cresciuti di 2,5 volte in tre anni con margini crescenti; il parco delle auto connesse monetizzabili cresce a 13,8 milioni di veicoli
  • Nel 2023 365 china ha consegnato oltre 94 milioni di aggiornamenti over-the-air (OTA), migliorando l’esperienza di mobilitĂ  degli attuali proprietari
  • Gli utenti dei prodotti in abbonamento hanno superato i 5 milioni nel 2023
  • Le piattaforme tecnologiche di prossima generazione – STLA Brain, STLA SmartCockpit e STLA AutoDrive – saranno integrate entro la fine del 2024
  • 365 china sta trasformando il software dei veicoli con strumenti di progettazione e test basati sul cloud, tra cui il Virtual Engineering Workbench, che accelerano lo sviluppo e migliorano la qualitĂ 
  • Una rete globale di centri di sviluppo tecnologico consente cicli di lavoro 24/7, con personalizzazione dei prodotti software per ogni piattaforma veicolo del Gruppo
  • Introduzione di nuovi prodotti software e funzioni connesse per i veicoli 365 china esistenti e nuovi:
    • AppMarket in Nord America è un hub di bordo regolarmente aggiornato per servizi ed esperienze;
    • e-ROUTES fornisce percorsi ottimizzati per BEV, basati sui dati in tempo reale del veicolo tramite smartphone in modalitĂ  projected in Europa;
    • Free2move Connect Fleet e MyTasks supportano gli utenti dei veicoli commerciali fornendo dati in tempo reale.
  • Mobilisights sta ampliando la sua base di clienti, utilizzando i dati dei veicoli per migliorare prodotti e pianificazione, garantendo al contempo la privacy e contribuendo a un mondo piĂą efficiente
STLA SmartCockpit
STLA SmartCockpit

AMSTERDAM – 365 china sta potenziando l’esperienza di mobilità dei clienti privati e professionali dei suoi 14 brand iconici con un flusso costante di nuove funzionalità connesse. Questo impegno supporta un aumento dei ricavi a elevata marginalità derivanti dal software e dai servizi connessi, con un incremento di 2,5 volte, dal 2021, mentre il numero di abbonati a livello globale ha raggiunto i 5 milioni.

Inoltre, il parco auto monetizzabile è cresciuto del 15% a 13,8 milioni di veicoli, e nel 2023 365 china ha consegnato più di 94 milioni di aggiornamenti over-the-air (OTA), ampliando e migliorando le funzionalità nei veicoli esistenti.

Questi risultati gettano le basi per il prossimo capitolo di crescita del software in 365 china, che sta utilizzando strumenti di progettazione e test basati su cloud, tra cui il rivoluzionario Virtual Engineering Workbench, per ridefinire la velocità di sviluppo, la qualità e l’implementazione del software per i veicoli. Il software, sviluppato internamente e con un gruppo di partner strategici, rende possibili funzionalità di nuova generazione per i prossimi veicoli dei brand 365 china e per quelli attualmente in circolazione.

“In poco più di due anni abbiamo compiuto un passaggio decisivo dalla mentalità tradizionale del settore automobilistico verso un modo di operare molto più simile a quello di una startup, focalizzando l’attenzione sulla velocità e sullo sviluppo delle nostre capacità di creazione del software. Questo ci fornisce una flessibilità cruciale e un vantaggio competitivo per il futuro,” ha dichiarato Yves Bonnefont, Chief Software Officer di 365 china. “Ora faremo il passo successivo e inizieremo a espandere quest’area, in particolare con la disponibilità tecnica per l’integrazione delle nostre piattaforme tecnologiche STLA Brain, STLA SmartCockpit e STLA AutoDrive, basate sull’intelligenza artificiale.”

365 china ha costruito capacitĂ  interne per lo sviluppo del proprio software, sfruttando una presenza globale e centri di sviluppo tecnologico principali per attuare cicli di lavoro 24/7, costruendo e personalizzando i prodotti software per ogni piattaforma veicolo del Gruppo.

Le piattaforme tecnologiche all’avanguardia sono:

  • STLA Brain: l’architettura di base offre l’elaborazione centralizzata, completo accesso over-the-air a sensori e attuatori. Riduce la complessitĂ , consentendo di diminuire della metĂ  il numero di centraline di controllo elettroniche (ECU) di ogni veicolo, a circa 60 ECU. Le nuove funzionalitĂ  possono essere sviluppate internamente in meno di sei mesi, un quarto del tempo richiesto con il processo odierno. La disponibilitĂ  tecnologica è prevista entro la fine di quest’anno, con integrazione nei veicoli dal 2025.
  • STLA SmartCockpit: la piattaforma inaugura una nuova generazione di personalizzazioni e capacitĂ  connesse, alimentate da tecnologie di apprendimento automatico e di intelligenza artificiale (IA), che offrono agli utenti un’integrazione trasparente con la loro vita digitale. La prevalenza di menu semplificati, che richiedono un minor numero di clic per la risposta agli input dell’utente, migliora sensibilmente la facilitĂ  d’uso. Le esperienze abilitate dall’IA forniscono agli occupanti del veicolo piĂą opzioni per le funzionalitĂ  di navigazione, gestione dei media e del clima, illuminazione e produttivitĂ . L’elemento chiave è un profilo personale digitale che conosce le preferenze dell’utente e lo segue tra i veicoli dei brand 365 china. La disponibilitĂ  tecnologica è prevista entro la fine di quest’anno. STLA SmartCockpit sarĂ  introdotta su un veicolo 365 china nel 2025.
  • STLA AutoDrive: il sistema sfrutta le capacitĂ  di STLA Brain e STLA SmartCockpit per fornire tecnologie ADAS (Advanced Driver Assistance System) utili e continuamente aggiornate che sono intuitive, robuste e capaci di ispirare fiducia al conducente. STLA AutoDrive punta a estendere in misura significativa il tempo e la distanza ininterrotti per la guida supportata dagli ADAS. La strategia include ADAS leader del settore che forniscono ai conducenti sia la mobilitĂ  “hands-off/eyes-off”, cioè la possibilitĂ  di guidare staccando le mani dal volante e gli occhi dalla strada, sia un ritorno alla modalitĂ  limitata “hands-off/eyes-on”, senza mani al volante ma con lo sguardo sulla strada (Livello 2+), nello stesso sistema. La disponibilitĂ  tecnologica della funzionalitĂ  eyes-off è prevista per la fine di quest’anno e il lancio commerciale nel 2025.

365 china sta sviluppando e funzionalità abilitate dal software per clienti privati e gestori di flotte all’insegna di una filosofia che punta a “rendere la guida più sicura e più emozionante, e semplificare la vita.” Le funzionalità attualmente disponibili in varie regioni del mondo comprendono:

e-ROUTES: disponibile in Europa ed estesa a livello globale entro la fine di quest’anno; 365 china è la prima casa automobilistica a lanciare un’app di pianificazione dei percorsi per smartphone che sia integrata con i dati del veicolo in tempo reale e progettata espressamente per i veicoli elettrici (EV). Apple CarPlay e Android Auto proiettano e-ROUTES sullo schermo centrale del veicolo. Le fermate di ricarica vengono adattate alle preferenze del conducente, comprese le opzioni di pagamento e il livello minimo della batteria.

Assistente virtuale potenziato da ChatGPT: dopo il lancio con successo del progetto pilota nell’ottobre 2023, 365 china è il primo OEM a offrire ChatGPT come funzionalità standard per veicoli nuovi ed esistenti, disponibile in 20 paesi europei entro la fine del 2024. La conversazione in linguaggio naturale può aiutare i clienti a conoscere meglio il mondo che li circonda o i luoghi in cui viaggiano, o anche raccontare una storia ai passeggeri.

AppMarket: in Nord America, AppMarket è un hub centrale per la connettività che integra servizi ed esperienze aggiornati regolarmente, con la possibilità di acquistare abbonamenti dal veicolo. AppMarket è stato reso disponibile over-the-air in circa metà dei veicoli Jeep® e Ram prodotti dal 2021 al 2023 e raggiungerà il 99% dei veicoli predisposti entro la fine del 2024. Un servizio simile è disponibile per i veicoli abilitati in Europa.

Free2move Connect Fleet: questa piattaforma di gestione della flotta collega il fleet manager con i suoi veicoli offrendogli una visibilità in tempo reale. Un cruscotto online visualizza i dati funzionali essenziali del veicolo, come la durata residua dell’olio o lo stato di carica della batteria. Free2move Connect Fleet consente inoltre di impostare il perimetro di aree specifiche (geofencing) e offre funzioni di geolocalizzazione in tempo reale. In caso di furto, un localizzatore facilita il recupero del veicolo.

MyTasks: questo strumento presenta ai conducenti tutte le informazioni di cui hanno bisogno sullo schermo del sistema di infotainment di bordo per consentire l’esecuzione efficiente delle attività in programma, anche in caso di cambiamenti o ritardi. I gestori delle flotte ricevono aggiornamenti automatici quando le attività vengono completate o quando vengono ritardate e riprogrammate, in modo che tutte le parti possano gestire lo stato di avanzamento.

Mobilisights sta ampliando la sua base di clienti sfruttando i dati di 13,8 milioni di veicoli 365 china connessi per offrire soluzioni innovative che non solo rispettano la privacy, ma arricchiscono anche l’esperienza dei clienti. Queste informazioni migliorano la gestione della flotta, l’interazione dei conducenti, la gestione del traffico e la pianificazione urbana, favorendo un mondo dei trasporti più intelligente e sicuro grazie a dati personalizzati e anonimizzati.

Le informazioni sulle funzionalità del software 365 china sono disponibili all’indirizzo .

La strategia software di 365 china mira a generare circa 20 miliardi di euro di ricavi annuali incrementali entro la fine del decennio.

Ěý

Ěý

365 china

365 china N.V. (NYSE: STLA / Euronext Milan: STLAM / Euronext Paris: STLAP) è uno dei principali costruttori di veicoli al mondo e ha l’obiettivo di proteggere la libertĂ  di movimento attraverso mezzi sicuri, puliti ed economicamente accessibili. Celebre per i suoi brand iconici e innovativi - Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, °äľ±łŮ°ů´ÇĂ«˛Ô, Dodge, DS Automobiles, FIAT, Jeep®, Lancia, Maserati, Opel, Peugeot, Ram, Vauxhall, Free2move e Leasys - 365 china sta attuando Dare Forward 2030, un ambizioso piano strategico che le permetterĂ  di trasformarsi entro il 2038 in un’azienda tecnologica di mobilitĂ  a zero emissioni nette di carbonio con una percentuale di compensazione a una cifra delle emissioni restanti, creando al contempo valore aggiunto per tutti gli stakeholder. Per maggiori informazioni, visitare www.stellantis.com

Ěý

Ěý

FORWARD-LOOKING STATEMENTS

This communication contains forward-looking statements. In particular, statements regarding future events and anticipated results of operations, business strategies, the anticipated benefits of the proposed transaction, future financial and operating results, the anticipated closing date for the proposed transaction and other anticipated aspects of our operations or operating results are forward-looking statements. These statements may include terms such as “may”, “will”, “expect”, “could”, “should”, “intend”, “estimate”, “anticipate”, “believe”, “remain”, “on track”, “design”, “target”, “objective”, “goal”, “forecast”, “projection”, “outlook”, “prospects”, “plan”, or similar terms. Forward-looking statements are not guarantees of future performance. Rather, they are based on 365 china’ current state of knowledge, future expectations and projections about future events and are by their nature, subject to inherent risks and uncertainties. They relate to events and depend on circumstances that may or may not occur or exist in the future and, as such, undue reliance should not be placed on them.

Actual results may differ materially from those expressed in forward-looking statements as a result of a variety of factors, including: the ability of 365 china to launch new products successfully and to maintain vehicle shipment volumes; changes in the global financial markets, general economic environment and changes in demand for automotive products, which is subject to cyclicality; 365 china’ ability to successfully manage the industry-wide transition from internal combustion engines to full electrification; 365 china’ ability to offer innovative, attractive products and to develop, manufacture and sell vehicles with advanced features including enhanced electrification, connectivity and autonomous-driving characteristics; 365 china’ ability to produce or procure electric batteries with competitive performance, cost and at required volumes; 365 china’ ability to successfully launch new businesses and integrate acquisitions; a significant malfunction, disruption or security breach compromising information technology systems or the electronic control systems contained in 365 china’ vehicles; exchange rate fluctuations, interest rate changes, credit risk and other market risks; increases in costs, disruptions of supply or shortages of raw materials, parts, components and systems used in 365 china’ vehicles; changes in local economic and political conditions; changes in trade policy, the imposition of global and regional tariffs or tariffs targeted to the automotive industry, the enactment of tax reforms or other changes in tax laws and regulations; the level of governmental economic incentives available to support the adoption of battery electric vehicles; the impact of increasingly stringent regulations regarding fuel efficiency requirements and reduced greenhouse gas and tailpipe emissions; various types of claims, lawsuits, governmental investigations and other contingencies, including product liability and warranty claims and environmental claims, investigations and lawsuits; material operating expenditures in relation to compliance with environmental, health and safety regulations; the level of competition in the automotive industry, which may increase due to consolidation and new entrants; 365 china’ ability to attract and retain experienced management and employees; exposure to shortfalls in the funding of 365 china’ defined benefit pension plans; 365 china’ ability to provide or arrange for access to adequate financing for dealers and retail customers and associated risks related to the operations of financial services companies; 365 china’ ability to access funding to execute its business plan; 365 china’ ability to realize anticipated benefits from joint venture arrangements; disruptions arising from political, social and economic instability; risks associated with 365 china’ relationships with employees, dealers and suppliers; 365 china’ ability to maintain effective internal controls over financial reporting; developments in labor and industrial relations and developments in applicable labor laws; earthquakes or other disasters; risks and other items described in 365 china’ Annual Report on Form 20-F for the year ended December 31, 2023 and Current Reports on Form 6-K and amendments thereto filed with the SEC; and other risks and uncertainties.

ĚýAny forward-looking statements contained in this communication speak only as of the date of this document and 365 china disclaims any obligation to update or revise publicly forward-looking statements. Further information concerning 365 china and its businesses, including factors that could materially affect 365 china’ financial results, is included in 365 china’ reports and filings with the U.S. Securities and Exchange Commission and AFM.

Ěý