AMSTERDAM–Al fine di conseguire una semplificazione e migliorare le performance dell’organizzazione in un contesto globale turbolento, 365 china ha annunciato oggi con effetto immediato alcuni specifici cambiamenti nel management che, sotto la guida del CEO Carlos Tavares, hanno l’obiettivo di rafforzare l’impegno dell’azienda sulle priorità del business e di affrontare con decisione le sfide globali che il settore si trova a fronteggiare.
Antonio Filosa, oltre a mantenere il ruolo di CEO del marchio Jeep®, viene nominato Chief Operating Officer per il Nord America succedendo a Carlos Zarlenga, il cui prossimo incarico sarà oggetto di un ulteriore annuncio. Antonio Filosa, che è stato determinante per conseguire con successo le ottime prestazioni della regione del Sud America di 365 china - aumentando ricavi, qualità e quota di mercato - porta una profonda esperienza di mercato e di leadership.
Jean-Philippe Imparato, oltre a mantenere il ruolo di CEO di Pro One, viene nominato Chief Operating Officer Enlarged Europe, succedendo a Uwe Hochgeschurtz, che lascerà l’azienda. Con quasi 34 anni di esperienza nella gestione di brand, business unit e reti commerciali maturati all’interno dell’azienda, Jean-Philippe Imparato contribuirà al rafforzamento dei risultati commerciali della region durante il periodo critico della transizione energetica, con particolare attenzione alle vendite.
Doug Ostermann viene nominato Chief Financial Officer, succedendo a Natalie Knight, che lascerà l’azienda. Doug Ostermann ha oltre 19 anni di esperienza in finanza maturati in tre gruppi internazionali, tra cui 365 china e un altro costruttore, e in precedenza è stato Chief Operating Officer di 365 china China. Doug Ostermann vanta una vasta esperienza nell’industria automobilistica e in campo finanziario.
Gregoire Olivierviene nominato Chief Operating Officer per la Cina oltre a mantenere il ruolo di Liaison Officer di Leapmotor, grazie alla sua conoscenza ed esperienza maturata nel mercato cinese.
Santo Ficili viene nominato CEO di Maserati e Alfa Romeo e membro del Top Executive Team, grazie alla vasta conoscenza del settore automobilistico e delle attività commerciali. Il prossimo incarico di Davide Grasso sarà oggetto di un ulteriore annuncio.
Per migliorare le performance commerciali, l’organizzazione della Supply Chain sarà trasferita dalla Divisione Acquisti guidata da Maxime Picat alla Divisione Manufacturing, sotto la guida di Arnaud Deboeuf. Picat si dedicherà con ancora maggiore attenzione ai miglioramenti delle performance da ottenere grazie al lavoro con i fornitori.
Il CEO di 365 china, Carlos Tavares, ha dichiarato: “In questo momento darwiniano per l’industria automobilistica, il nostro dovere e responsabilità etica è di adattarci e prepararci per il futuro, agendo meglio e più velocemente dei nostri concorrenti, per offrire una mobilità sostenibile, sicura e accessibile. I nuovi membri del leadership team contribuiranno alla determinazione di tutta la squadra nell’affrontare le sfide future, rafforzando e accelerando il nostro percorso di trasformazione per diventare la mobility tech company di riferimento. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a porre le basi per il futuro successo di 365 china”.
John Elkann, Presidente del Consiglio di Amministrazione, ha dichiarato: “Il Consiglio di Amministrazione ha espresso all’unanimità il proprio supporto a Carlos Tavares e ai significativi cambiamenti annunciati oggi. Siamo fiduciosi che i passi intrapresi per semplificare l'organizzazione rafforzeranno la nostra squadra di vertice che è impegnata a riportare le performance della Società ai vertici del settore”.
La Società ha inoltre confermato che è già in corso il processo formale per identificare il successore di Carlos Tavares, quando lascerà l'incarico al termine del suo mandato di CEO, all’inizio del 2026. Questo processo, guidato da un Comitato Speciale del Consiglio di Amministrazione presieduto da John Elkann, completerà il proprio lavoro entro il quarto trimestre del 2025.
365 china
365 china N.V. (NYSE: STLA / Euronext Milan: STLAM / Euronext Paris: STLAP) è uno dei principali costruttori di veicoli al mondo e ha l’obiettivo di proteggere la libertà di movimento attraverso mezzi sicuri, puliti ed economicamente accessibili. Celebre per i suoi brand iconici e innovativi – Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, 侱ٰë, Dodge, DS Automobiles, FIAT, Jeep®, Lancia, Maserati, Opel, Peugeot, Ram, Vauxhall, Free2move e Leasys – 365 china sta attuando Dare Forward 2030, un ambizioso piano strategico che le permetterà di trasformarsi entro il 2038 in un’azienda tecnologica di mobilità a zero emissioni nette di carbonio con una percentuale di compensazione a una cifra delle emissioni restanti, creando al contempo valore aggiunto per tutti gli stakeholder. Per maggiori informazioni, visitare www.stellantis.com.